
Benvenuti in Accademia per la Formazione
“Perciò su questa verità non vi è né mai vi sarà un mio scritto: essa non è dicibile come gli altri insegnamenti, ma, dopo un lungo essere e vivere insieme attorno alla stessa cosa, nasce improvvisamente nell’anima, come la luce che scaturisce dall’accendersi d’una scintilla e da se stessa si alimenta.“ Platone, Lettera VII, 341 d-e 172

Giornale di novembre
Sul Giornale di novembre un nuovo intervento di Ettore Perrella: Ma davvero il problema è il patriarcato? Clicca sull’immagine per andare alla pagina di novembre (o sul menu sopra alla voce “Giornale” per leggere questo e i numeri precedenti).

Oltre il limite. Seminario 2024
Dal 12 gennaio al 17 maggio 2024 su Zoom il nuovo seminario di Ettore Perrella: Oltre il limite. L’atto, la coscienza e l’impensabile. Clicca sull’immagine (o sul menu sopra alla voce attività) per informazioni.

Il compito della psicanalisi
Sabato 4 e domenica 5 novembre 2023, Teatro San Giuseppe, Torino: Il compito della psicanalisi. La formazione come problema politico. Clicca sull’immagine per informazioni.

Mercoledì 19 luglio: un libro e un film
Al Bastione Moro II a Padova (ore 21.30), nell’ambito della rassegna CinemaUno Estate, sarà presentato il libro La psicanalisi come arte liberale. A seguire proiezione del film Un bel mattino. Clicca sull’immagine per informazioni (o sul menu sopra alla voce “Attività”).

Nuove pubblicazioni
Disponibile in digitale per le edizioni Polimnia Sovranità, libertà e partecipazione. Per un’etica politica globale di Ettore Perrella. Clicca sull’immagine o sul menu sopra alla voce “Pubblicazioni”.

Eidos, centro per lo studio e la cura delle dipendenze
Sostanze, gioco, isolamento sociale. Un fenomeno sempre più diffuso e trasversale… Clicca sull’immagine per andare alla pagina di Eidos (o sul menu sopra alla voce “La psicanalisi”).

Kora, anoressia e bulimia
Kora, centro per lo studio e la cura di anoressia e bulimia. Clicca sull’immagine per andare alla pagina di Kora (o sul menu sopra alla voce “La psicanalisi”).

Psicanalisi, sociale e politica: scrivi al Giornale
Nella sezione Giornale (vedi menu) vengono pubblicati dei brevi scritti che riguardano l’attualità della psicanalisi, nella sua connessione con il sociale e la politica. Chi abbia uno scritto da proporre, commenti o osservazioni può inviarli alla mail ettore.perrella@me.com